Gonna scozzese: la tendenza più imperdibile dell’inverno!
Viva Magenta: come indossare il colore Pantone del 2023?
Abbinamenti autunno/inverno 2022-23: tre idee da non lasciarsi sfuggire!
Come scegliere l’abito da sposa? I 5 step da seguire
Dopo la proposta di matrimonio non vi è nulla di più emozionante della scelta dell’abito da sposa. Tra tradizioni e falsi miti, sei sicura di conoscere tutti i passaggi per individuare quello corretto? Scopriamoli insieme!
Una donna pronuncia due grandi “sì” nella sua vita: il primo dopo aver ricevuto una romantica proposta di matrimonio e il secondo quando finalmente le brillano gli occhi di fronte all’abito dei suoi sogni! Ma come si arriva a compiere il grande passo? Nulla deve essere dato per scontato. Non basta innamorarsi di un modello per capire che è quello corretto, oltre al gusto personale infatti entrano in gioco altre questioni come la consapevolezza della propria fisicità, l’attinenza al tema nuziale e, non da ultima, la personalità individuale. Troppa confusione? Non preoccuparti, ti aiuterò a fare chiarezza con questa precisa mini guida, da non perdere!
1. Conosci il tuo corpo
Alta, bassa, magra o grassa, fianchi troppo pronunciati o seno eccessivamente ridotto, alzi la mano chi non si è mai fatta paranoie di fronte allo specchio! Nessuna vero? Proprio così, è un’attitudine tipicamente femminile, ma spesso anche maschile, quella di non piacersi mai ed essere perennemente insoddisfatte della propria fisicità. Se per porre fine alle tue preoccupazioni stai pensando di affidarti a diete drastiche e fai da te o a creme potenzialmente miracolose sappi che sei nella direzione sbagliata! L’unica arma vincente per valorizzare il proprio corpo è la consapevolezza. E dici poco?
Probabilmente saprai o avrai già sentito parlare del fatto che la figura femminile viene classificata in diverse forme a seconda delle peculiarità. Avremo così una donna clessidra, caratterizzata da torace e bacino della stessa misura e un punto vita sottile, triangolo, con torace più stresso rispetto ai fianchi, triangolo inverso, ovvero l’esatto opposto, e via dicendo. Come individuare la propria fisicità di riferimento? Semplice, affidandosi a un buon consulente d’immagine che sappia anche aiutarti a identificare l’abito più valorizzante a seconda delle tue caratteristiche!
2. Lo stile personale
Molto spesso una persona quando si affida a un consulente d’immagine alla domanda “qual è il tuo stile?” risponde dicendo di non averne uno. Mai affermazione più errata! Tutti noi abbiamo uno stile principale che ci contraddistingue e almeno uno o due secondari. Come riconoscerlo? Semplice facendosi aiutare attraverso test e questionari mirati. Una volta individuati sarà molto più intuitivo procedere alla scelta dell’abito da sposa che possa soddisfarti nella sua totalità!
Non tutte infatti sognano il vestito principesco come quelli che si vedono nelle favole: c’è la donna che si riconosce in uno stile totalmente anticonformista e al di là di qualsiasi canone tradizionale e quella che invece fa riferimento ad atmosfere vintage e ai grandi classici del passato. Proprio per questo la figura del consulente d’immagine risulterà indispensabile per indirizzarti nella corretta decisione dell’abito che non solo possa risaltare la tua fisicità, ma che possa anche esprimere il tuo inconfondibile stile e farti sentire totalmente te stessa anche nel giorno del “fatidico sì”.
3. E il tema delle nozze?
Che tu ti sia affidata a un wedding planner o che abbia deciso di gestire tutto autonomamente, sicuramente ti sarai trovata di fronte alla questione tema nuziale. È importantissimo stabilire un fil rouge per il proprio evento in modo che ogni dettaglio, dagli inviti ai segnaposto di matrimonio passando per la mise en place, possa identificarsi con uno stile e una tematica ben precisa. Ma non parliamo solo di oggetti e decorazioni, anche il tuo abito dovrà rifarsi all’atmosfera prescelta! E fidati, è molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Se per il gran giorno sogni attitudini retrò ed elementi recuperati dal passato potrai lasciarti affascinare da abiti nuziali vintage da riportare in luce con qualche moderna modifica. E perché non riutilizzare proprio quello indossato dalla mamma o dalla nonna nel suo giorno speciale? Sarà inoltre un ottimo modo per rendere onore al profondo legame che vi unisce!
Chi invece ha deciso di scommettere su un tema di nozze particolare riprendendo immagini e atmosfere di un film, un libro o un preciso movimento artistico non avrà che da divertirsi andando alla ricerca di tutti quei dettagli peculiari che possano facilmente rendere riconoscibile il proprio look. L’importante sarà mantenere un’elevata coerenza tra ciò che si indossa e la tipologia di evento, fatto ciò potrai star certa di raggiungere un risultato a dir poco impeccabile!
4. Colori, stagioni e tessuti
Ho iniziato quest’articolo per parlarti di come sia importante valorizzare le forme del proprio corpo, ma che dire a proposito dei colori? Pensa che esiste una disciplina che si occupa di studiare la relazione tra il sottotono cutaneo, il colore degli occhi e quello naturale dei capelli per individuare la palette cromatica migliore per le proprie caratteristiche. Sì, è proprio lei, l’armocromia, e sono sicura che anche tu almeno una volta ne hai sentito parlare! Questo studio dimostra come ogni persona possa essere valorizzata da precisi colori e abbinamenti cromatici, e non vorrai farne a meno proprio nel tuo gran giorno vero? Una consulenza di armocromia dura intorno all’ora e mezza ma ti sarà utile per tutta la vita, non solo per quanto riguarda la scelta dell’abito da sposa, ma anche per l’abbigliamento di tutti i giorni, il make-up e la tinta dei capelli!
Dopo che il o la consulente d’immagine ti avrà rilasciato la tua palette personalizzata potrai procedere verso la selezione dei tessuti prendendo in considerazione sia il periodo nel quale si svolgerà il matrimonio sia l’analisi della figura fatta precedentemente. È fondamentale infatti saper scegliere i tessuti in base alla stagione in modo che siano abbastanza coprenti d’inverno e leggeri e freschi per l’estate. Ma non solo, sapevi che esistono materiali maggiormente idonei a risaltare determinate figure corporee piuttosto che altre? Così come i colori anche i tessuti hanno il formidabile potere di valorizzare qualsiasi qualità minimizzando anche le più piccole imperfezioni.
5. Il look del partner
Ultima ma non di minor importanza, la dolce metà! È vero tutto quello che ci siamo dette fino ad ora ma non dimentichiamo che all’altare non sarai sola. Per far sì che la visione d’insieme sia armoniosa e che anche gli scatti fotografici risultino eccellenti tu e il partner non dovrete avere outfit totalmente discordanti tra loro. Ciò non significa pronunciare il “fatidico sì” vestiti come gemelli separati alla nascita o il risultato sarebbe veramente pacchiano e di cattivo gusto! Vi basterà rispettare lo stesso fil rouge che potrebbe essere dato dal tema delle nozze, da un colore o dallo stile dominante e riportarlo in qualche dettagli dell’outfit.
Se sogni un vestito super alternativo in una sgargiante tonalità sarà opportuno che il futuro marito inserisca un particolare nella medesima nuance all’interno del suo look, come un divertente papillon, una pochette da taschino o un calzino in fantasia, se la sua personalità e stile glielo consentono. Trovato un elemento in comune ti renderai subito conto di come anche l’album nuziale risulterà più armonioso e coerente, ma soprattutto non si rischierà di apparire come due perfetti sconosciuto al momento dello scambio delle fedi nuziali!
Tutto chiaro? Non temere, nell’emozionante viaggio alla ricerca del tuo abito da sposa non sarai mai sola, sarò sempre pronta a rispondere a qualsiasi tuo dubbio o curiosità. Sono certa che quest’articolo ti ha fornito le principali basi per iniziare a muovere i primi passi tra atelier e boutique di moda, ma non vedo l’ora di sentirti per conoscere tutti i dettagli del tuo indimenticabile matrimonio!
Milano Unica: le tendenze delle PE 2023
Organizzazione guardaroba: i benefici di avere un armadio ordinato
“Un armadio pieno di vestiti e nulla da mettere!”
Quante volte ti sei sentita nei panni di Carrie Bradshaw pronunciando questa frase? E quante altre invece di fronte a un guardaroba colmo di capi d’abbigliamento e accessori ti è sembrato di non sapere proprio cosa indossare?
Tranquilla, ci siamo passate tutte. Questo accade quando i tuoi abiti non parlano la tua stessa lingua, ovvero non riflettono la tua personalità, il tuo stile e le tue caratteristiche fisiche.
Motivi di un guardaroba disorganizzato
Ma arriviamo al dunque: quali sono le cause che portano ad avere un armadio così disordinato e ben poco armonioso?
Acquisti d’impulso
Passeggiando tra le vetrine dei negozi sei subito rimasta colpita da un meraviglioso maglioncino rosa cipria, che guarda caso era anche in saldo, impossibile resistervi, così sei entrata, l’hai comprato e… Solo una volta arrivata a casa ti sei accorta di quanto in realtà fosse poco valorizzante per la tua immagine! La mancata consapevolezza durante lo shopping porta a collezionare tanti capi diversi tra loro e difficilmente abbinabili, oltre a un grande spreco di soldi.
Influenza delle tendenze
Un’altra ragione per la quale spesso ci si ritrova con un guardaroba disorganizzato sono le mode passeggere. Blog, riviste e influencer sponsorizzano continuamente marchi e prodotti commerciali facendoli apparire come l’oggetto dei desideri. Così facendo ci si dimentica che non tutto ciò che è in voga al momento sia necessariamente idoneo al proprio stile e fisicità. Il risultato? Avere l’ennesimo capo d’abbigliamento che occupa spazio nell’armadio e che non si indosserà praticamente mai!
Come avere un guardaroba organizzato?
A questo proposito entra in gioco la figura del Consulente d’Immagine che con pazienza e dedizione ti aiuterà a far chiarezza nel tuo armadio e a individuare lo stile che meglio rispecchi la tua unica personalità.
I passaggi da seguire sono precisi e ben mirati:
- svuotare completamente l’armadio e fare una selezione dei capi da tenere, di quelli da buttare (dare in beneficienza o a chi ne ha reale necessità) e di quelli che si possono recuperare apportando qualche modifica
- dividere i capi per occasioni e destinazioni d’uso (lavoro, tempo libero, sera ed esigenze specifiche sulla base del tuo stile di vita)
- creare nuovi outfit sulla base delle tue peculiarità fisiche e del risultato della tua analisi di armocromia
- compilare una shopping-list individuando quali capi mancano nel tuo armadio per completare i tuoi abbinamenti, prendendo in considerazione prima i basici e poi quelli che possano aiutarti a dar carattere alla tua persona
I vantaggi di avere un guardaroba ordinato
Sembra un sogno? No è tutta realtà!
In sole poche ore il Consulente d’Immagine ti farà capire come organizzare i tuoi outfit in autonomia dandoti consigli sugli abbinamenti con accessori, bijoux e gioielli.
Grazie a questa consulenza non solo avrai un armadio ordinato ma:
- imparerai a tenere solo capi che usi e in linea con il tuo stile
- capirai quali sono gli abiti che meglio ti valorizzano riadattando gli altri in modo da non doverli eliminare
- otterrai un capsule wardrobe fatto di pochi capi ma funzionali e in perfetta armonia tra loro
- non avrai difficoltà nel creare autonomamente i tuoi abbinamenti diventando la stylist di te stessa
Non dimentichiamo infine che questa consulenza non è rivolte sono alle donne, anche gli uomini ne trarrebbero un enorme beneficio! Se l’idea ti ha incuriosito puoi visitare la pagina dedicata ai miei servizi o contattarmi direttamente per fissare un breve colloquio informativo totalmente gratuito. Che aspetti? La rivoluzione del tuo guardaroba è a pochi passi da te!
Abbigliamento su misura: crea l’abito dei tuoi sogni!
Quando si parla di abbigliamento realizzato su misura spesso si pensa a un’usanza del passato, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. E se ti dicessi che non è così? Il “fatto a mano” costituisce una tendenza sempre più crescente soprattutto nelle nuove generazioni. Vediamo insieme quali sono i vantaggi di questo impagabile servizio!
Abbigliamento su misura per un capo unico
Uno dei vantaggi della moda è quello di poter esaltare la personalità di qualsiasi individuo attraverso l’abbigliamento. Ma come ciò può essere possibile se nei negozi sembra di vedere solo vestiti monotoni e uguali tra loro? Scegliendo di indossare un capo su misura avrai modo di spezzare questa banalità individuando lo stile che più ti si addice. Con l’aiuto di un Consulente d’Immagine o Personal Shopper potrai:
- scegliere tessuti di qualità sulla base delle tue preferenze
- ideare l’abito dei tuoi sogni che non hai mai avuto
- creare un capo unico completo di ogni tua personalizzazione
Una volta studiato il modello, selezionato i tessuti e preso le misure la tua Consulente stilistica si occuperà personalmente di far realizzare il tuo capo in un laboratorio sartoriale e in poco tempo vedrai finalmente i tuoi sogni diventare realtà!
Abbigliamento su misura per tutte le taglie
Sì lo so, ci siamo passate tutte. Quante volte ti è capitato di innamorarti di un abito, provarlo e…tragicamente scoprire che non ti stava così bene come avevi sperato? Nell’abbigliamento su misura questi problemi non sussistono mai. Che sia una camicia, t-shirt, pantalone o abito elegante ogni capo verrà realizzato assecondando le tue caratteristiche fisiche avendo così la certezza che ti calzi veramente a pennello! Ma c’è di più, un capo su misura ti permette di:
- non accontentarti di fronte a qualcosa che non ti sta alla perfezione
- motivarti a rimanere nella tua forma migliore
- sentirti sempre a tuo agio
Da non dimenticare infine che un capo creato su misura è generalmente di qualità migliore rispetto a quelli realizzati in serie, quindi durerà anche più a lungo.
Abbigliamento su misura: quanto costa?
Arriviamo ora al punto critico: quanto può venire a costare un capo creato su misura? Spesso si pensa che questo tipo di servizio sia molto dispendioso e poco abbordabile mentre in realtà non è affatto così. Ti svelo un segreto: sarai tu a stabilire il prezzo! Confrontandoti con la tua Personal Shopper potrai indicare un budget o un limite di spesa prefissato. Sarà poi compito suo proporti varie soluzioni in linea con le tue esigenze cercando di trovare un giusto compromesso tra quelle che sono e necessità economiche e i costi di materiali e lavorazioni.
Ricorda però che qualsiasi cifra tu vada a spendere per un capo realizzato su misura sarà sempre un buon investimento, infatti:
- il capo sarà unico nel suo genere e tuo soltanto
- i vestiti su misura, se fatti con tessuti di qualità, durano più a lungo e si rovinano meno
- l’abbigliamento su misura non passa mai di moda
Hai un’idea in testa ma non sai ancora come realizzarla? Contattami senza impegno, insieme potremo parlarne e trovare la soluzione migliore per realizzarla!
Armocromia: perchè dovresti averne bisogno?
Ormai se ne sente parlare spesso, sembra che l’armocromia sia diventata la tendenza del momento. Ma perchè mai è così importante conoscere i propri “colori amici”?
Armocromia: introduzione al magico mondo dei colori
Prima di rispondere a questa domanda facciamo un passo indietro per definire nello specifico il concetto di armocromia. Questa disciplina è alla base della consulenza d’immagine e, attraverso l’analisi dei colori naturali della persona, individua il modo di ripeterli nell’abbigliamento, nel trucco e nei capelli al fine di valorizzare l’immagine di ognuno. Secondo questo studio tutti gli individui, sia donne che uomini, possono essere suddivisi in 4 stagioni e nei relativi 12 sottogruppi semplicemente considerando le caratteristiche fisiche.
Di conseguenza avremo:
- inverno, con colori freddi, scuri e brillanti
- estate, con colori freddi, chiari e soft
- autunno, con colori caldi, scuri e soft
- primavera, con colori caldi, chiari e brillanti
(Qui trovi la spiegazione dettagliata delle stagioni e dei sottogruppi!)
A che cosa serve l’analisi dei colori amici?
Sarà pure una moda dei tempi attuali, ma fare una consulenza di armocromia ha molti più vantaggi di quanto si possa immaginare. E tu perchè dovresti averne bisogno?
- hai l’armadio pieno di vestiti ma non sai mai come abbinarli tra loro
- quando fai shopping ti rifugi sempre nel nero perchè non sai quali colori ti valorizzino realmente
- hai provato qualsiasi prodotto di make-up ma nessuno sembra stari davvero bene
- ogni volta che ti tingi i capelli hai un aspetto sbattuto
- vorresti apparire diversa ma non sai in che modo dar risalto alla tua immagine
Se hai risposto “sì” ad almeno una di queste domande, l’analisi dei colori ti aiuterà a trovare le risposte che cerchi!
Ecco perchè non potrai fare a meno di una consulenza di armocromia
Nel precedente paragrafo abbiamo accennato ai numerosi vantaggi che si possono ottenere facendo un’analisi dei colori. Al di là dell’esperienza, un momento unico da dedicare totalmente a te stessa, l’armocromia ti rivoluzionerà la vita in maniera del tutto positiva. Vediamo come!
Dopo aver stabilito a quale stagione o sottogruppo appartieni potrai:
- organizzare il guardaroba mantenendo i capi nei “colori amici” che già possiedi e scartando invece quelli che non ti valorizzano
- scoprire come utilizzare i capi non in palette con il metodo dei colori complementari
- procedere ad acquisti mirati risparmiando sullo shopping (saprai già quali colori ti valorizzano e non rischierai più di comprare capi che rimarranno nel fondo dell’armadio)
- individuare quale sia il colore di capelli che ti faccia apparire al meglio
- applicare la stessa regola anche sul make-up così da avere solo ombretti, smalti, fondotinta e rossetti nelle tonalità che più ti si addicono
Insomma l’armocromia è molto più di una tendenza passeggera! Se ne avevi già sentito parlare e adesso non vedi l’ora di saperne di più o se desideri sottoporti alla tua consulenza di armocromia non esitare a contattarmi. Sarò felicissima di rispondere a ogni tua domanda!
Very Peri: come indossare il Color of the Year 2022
Sono passati pochi giorni da quando il Pantone Institute ha eletto il Very Peri come colore dell’anno 2022 e già ci si interroga su come inserirlo nella nostra quotidianità. Questa calda sfumatura di violetto entrerà a far parte dei nostri guardaroba con garbatezza ma in modo inequivocabile, e quindi come abbinarlo al meglio nei nostri outfit di tutti i giorni? Vediamo insieme quale esempio!
Significato del colore Very Peri
Bando alle scaramanzie e alle antiche superstizioni, nel 2022 sarà il viola il colore che trionferà! Si chiama Very Peri ed è una tonalità di blu pervinca che sfuma verso il rosso violaceo scelta dal Pantone Institute come “Color of the Year” per l’anno che verrà.
Ma quali significati vi si nascondono dietro? Innanzitutto è bene sottolineare che si tratta di un colore nuovo. Proprio così, per la prima volta nella storia l’azienda statunitense ha deciso di creare una nuova nuance, evidenziando l’attitudine ai continui cambiamenti della società, il crescente desiderio di nuovi linguaggi e di paradigmi al passo con i tempi.
Nonostante nel passato il viola venisse associato a una simbologia misteriosa, di verità celata e di atmosfere mistiche nel 2022 il colore Very Peri si imporrà per la sua forte carica vitale e per l’energia contagiosa che, unite un’indole dinamica e fantasiosa, incoraggeranno qualsiasi slancio creativo.
Ma come abbinare questa sofisticata tonalità nella moda contemporanea? Vediamo insieme qualche esempio!
Very Peri e fantasie floreali
Con l’arrivo della primavera le vetrine dei negozi si riempiono di tonalità pastello e motivi fiorati e nemmeno il 2022 ne sarà un’eccezione. Il color Very Peri si presta benissimo a questo tipo di abbinamento: la sua calda sfumatura blu violacea ricorda i petali della pervinca, una pianta ornamentale utilizzata per decorare giardini ombreggiati o per realizzare composizioni in vaso.
Questa nuance dalla temperatura cromatica calda è ideale per valorizzare individui dall’incarnato albicocca o dorato, quindi con un sottotono tutt’altro che freddo. Un’idea per le donne con queste caratteristiche è quella di abbinare una camicetta in stile bon ton sui toni del violetto a una gonna a ruota con elastico in vita in fantasia floreale. Così facendo si otterrà un outfit sfizioso e femminile, perfetto per spensierate giornate da trascorrere all’aria aperta o per informali cerimonie primaverili.
Very Peri e rosa cipria
Fatte queste considerazioni, si tratta quindi di un colore riservato esclusivamente alle persone dal sottotono caldo? Assolutamente no, basterà saperlo accostare nel modo più appropriato! Coloro che vantano di un incarnato diafano e dalle sfumature rosate sono del tutto valorizzate dal lilla purchè proposto in sfumature fredde. Come abbiamo visto però il Very Peri contiene in sé componenti calde ma, abbinandolo a colori pastello quasi il rosa cipria, il suo temperamento verrà smorzato raggiungendo una perfetta armonia visiva che ben si possa equilibrare anche ai tratti più freddi.
Ti sei persa il pyjama trend? Nei mesi del lockdown non son poche le donne e ragazze che hanno abbandonato gli abiti più formali e costringenti dando libero sfogo all’abbigliamento da casa quali tute, pigiama e camicie da notte. Dal canto suo la moda non poteva che trarre vantaggio da questa nuova tendenza proponendo intere collezione di capi comodi, morbidi e confortevoli liberamente ispirati al guardaroba casalingo! Il mio consiglio è quindi quello di sfruttare il Very Peri a tuo favore sfoggiandolo su morbidi pantaloni in cotone dal taglio a palazzo abbinati a un top in rosa cipria preferibilmente in lino o pizzo San Gallo, due tessuti must have per la stagione primavera/estate.
Very Peri nelle stampe
Un colore così sfizioso e romantico come il Very Peri però non può essere limitato solo alle tinte unite. E allora perchè non giocare con fantasie floreali e a effetto acquarello? Questa tipologia di stampa è sempre in gran voga nella stagione primavera/estate poichè evoca il paesaggio naturale tipico del periodo con un tocco di femminilità del tutto esclusiva. Fiori e motivi vegetali sono anche un must per matrimoni e ricevimenti nuziali. Non è un caso infatti se i migliori abiti da cerimonia o da damigelle prevedano proprio questa fantasia! Nelle vetrine delle più prestigiose boutique di alta moda se ne trovano di tantissimi, dai frizzanti mini dress dedicati a delle nozze diurne fino agli abiti lunghi eleganti riservati agli eventi serali.
Quali accessori abbinarvi per rimanere in armonia con lo stile? In un primo luogo si potrà decidere di elevare la luminosità della bella stagione scegliendo scarpe eleganti in nappa bianca e sofisticate pochette gioiello dalle sfumature argento. Chi invece desidera stupire con un look più modaiolo potrà giocare con dettagli in totale opposizione optando per calzature in nuance a contrasto come quelle della palette dei gialli o degli arancio. Attenzione però, questa soluzione sarà pur di tendenza ma è da evitare assolutamente nel caso di donne di bassa statura! I contrasti cromatici netti infatti abbassano maggiormente la figura creando un risultato visivo tutt’altro che gradevole.
Very Peri e viola scuro
Mai pensato a un look ton sur ton? Gli abbinamenti monocromatici saranno quella tendenza che si imporrà con forza nelle collezioni del 2022 sia per la stagione primavera/estate che per l’autunno/inverno. Come visto anche nelle più recenti sfilate della Settimana della Moda gli outfit studiati con uno stesso colore ma proposto in diverse gradazioni cromatiche saranno tutto ciò da non farsi mancare per rimanere al passo con le tendenze del momento.
Oltre ad essere decisamente chic e ben riuscita questa soluzione ha un ulteriore vantaggio: un look monocromatico infatti permette di slanciare la figura facendola apparire più snella e longilinea! Che chiedere di più? Di pari passo andranno anche le calzature e gli accessori. Scarpe eleganti da donna in un viola molto scuro sono indispensabili per creare continuità nel look enfatizzando maggiormente l’effetto visivo di verticalità. Se però ‘idea di utilizzare un solo colore ti sembra fin troppo banale non disperare e punta sugli accessori o sui bijoux scegliendo grandi orecchini in tonalità estrose o borsette originali anche in fantasia, purchè sempre adeguate al contesto di riferimento.
Il 2022 non è ancora iniziato ma già stiamo impazzendo per il colore che ne sarà protagonista. Ti sono piaciute queste proposte di abbinamenti? Se ancora hai dei dubbi o curiosità non esitare a contattarmi, sarò felicissima di poter rispondere a ogni tua domanda!
Armocromia: alla scoperta delle stagioni e dei relativi sottogruppi
Si sente sempre più spesso parlare di armocromia ma che cos’è esattamente?
Il termine letteralmente significa “armonia dei colori” e fa riferimento all’analisi dei propri toni naturali, ovvero incarnato, occhi e capelli al fine di stabilire una palette cromatica i grado di valorizzarli.
Sulla base di queste analisi ogni individuo può essere classificato in uno dei 4 macro gruppi identificati con il nome delle stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Dopodichè si potrà passare a uno studio più approfondito delle caratteristiche individuali e stabilire il sottogruppo di appartenenza.
Ma vediamo ora come imparare a riconoscere le 4 stagioni principali e i 16 sottogruppi!
PRIMAVERA
ESTATE
AUTUNNO
INVERNO
E tu a che stagione appartieni?
Se vuoi scoprirne di più su questo affascinante mondo non esitare a contattarmi, sono pronta a rispondere a qualsiasi tua curiosità!